Andate al contenuto principale
Claerchens Ballhaus Sento sospeso Disco

Clärchens Ballhaus

Un viaggio nel tempo tra storia e modernità

Clärchens Ballhaus, locale iconico di Berlino che vanta 111 anni di storia, aveva bisogno di un aspetto nuovo e contemporaneo che valorizzasse al contempo il suo fascino storico. L’obiettivo che si è posto lo scenografo Uli Hanisch era combinare la magia della Spiegelsaal con l’atmosfera grezza delle sale inferiori in un luogo che unisce storia e modernità, capace di far vivere un vero e proprio viaggio nel tempo. La collezione Sento di Occhio si è adattata perfettamente a questo progetto.
Claerchens Ballhaus innen

Una coreografia fatta di luce e volumi

L’illuminazione ha avuto un ruolo decisivo nel progetto, poiché aveva il compito di creare diverse atmosfere e valorizzare l’unicità dell’ambiente. Grazie soprattutto alla possibilità di mettere in risalto punti specifici con un’illuminazione bidirezionale verso l’alto e il basso, le lampade della collezione Sento hanno consentito di creare un equilibrio fatto di atmosfere raccolte e splendore vibrante.

Scoprite di più sulla collezione Sento
Claerchens Ballhaus Sento sospeso

Dove la storia continua a vivere

Il legno scuro, il velluto rosso e il soffitto dorato riportato alla luce raccontano lo splendore del Clärchens, inaugurato nel 1913. Uli Hanisch ha ripreso questi elementi con una reinterpretazione in cui il rosa e il porpora rappresentano accenti di colore sorprendenti, mentre la boiserie in legno rinnovata, i rivestimenti in velluto e i dettagli dorati creano un’atmosfera accogliente. La finitura in bronzo spazzolato delle lampade Sento dà il tocco finale ed esalta l’eleganza complessiva. In questo modo, l’autenticità storica è preservata da dettagli restaurati e reinterpretati.

Venite a scoprire Sento sospeso

Uli Hanisch e il suo ruolo

Uli Hanisch è un rinomato scenografo tedesco, conosciuto anche per il suo lavoro in produzioni cinematografiche internazionali. Ha collaborato tra gli altri con registi come Tom Tykwer ed è stato premiato per le sue scenografie in film come “Profumo” e “Babylon Berlin”, ma anche per “La regina degli scacchi”.
Fin dall’inizio ha interpretato il proprio ruolo come quello di un ospite e un sostenitore della storia del luogo, oltre che come progettista di un nuovo allestimento.

Schwarz-weiß-Porträt von Uli Heinisch, halbseitig im Profil

Qual è la visione con cui hai affrontato il progetto e che ruolo ha svolto la luce?

Uli Hanisch: L’obiettivo era conservare la magia della Spiegelsaal e combinarla con l’atmosfera grezza delle sale inferiori per creare un luogo che unisce storia e modernità. In questo senso la luce ha svolto un ruolo centrale: grazie all’illuminazione bidirezionale verso l’alto e il basso controllabile separatamente è stato creato un equilibrio fatto di atmosfere raccolte e splendore vibrante che valorizza l’unicità dell’ambiente.

Come descriveresti l’atmosfera del ristorante?

Uli Hanisch: È un luogo con l’atmosfera tipica di una sala da ballo, un luogo di incontro per gli amanti della cultura e della gastronomia che rende tangibile la storia di Berlino e mette in relazione le generazioni. Qui l’eleganza incontra una giocosa leggerezza.

Perché la scelta è ricaduta sulle lampade di Occhio?

Uli Hanisch: Sento sospeso e Sento verticale si integrano nel progetto complessivo in modo discreto. La loro finitura in bronzo spazzolato si armonizza perfettamente con gli interni. Inoltre, il controllo flessibile della luce e gli scenari di luce predefiniti creano l’atmosfera distintiva del Clärchens.

Occhio per il vostro progetto

Ci impegniamo a soddisfare le esigenze del vostro progetto nel miglior modo possibile e non vediamo l’ora di creare qualcosa di straordinario insieme a voi: una nuova cultura della luce. Contattateci, saremo felici di assistervi.
Trovare un referente diretto